pubblicato da: www.ilfattoquotidiano.it
Nougat porta diverse novità, sia estetiche che funzionali. Tra queste la realtà virtuale con DayDream, la piattaforma ad hoc di Google, e il multitasking, cioè la possibilità di usare contemporaneamente due app che si dividono lo spazio sullo schermo. Arrivano poi le notifiche interattive, grazie a cui si può rispondere a un messaggio direttamente dalla sua notifica, senza dover aprire applicazioni.
Con Nougat gli utenti hanno inoltre a disposizione 1.500 emoji, di cui 72 nuove, e possono contare su una maggiore durata della batteria. Lo smartphone, infatti, entra in una sorta di standby profondo non appena il display si spegne. Il “Torrone“, questo il significato di Nougat, segue la tradizione dei nomi di Android. Per il suo sistema operativo, dalla terza versione in poi, Google ha sempre usato nomi di dolci, da Cupcake e Donut a Lollipop e Marshmallow, passando per Eclair, Froyo, Gingerbread, Honeycomb, Ice Cream Sandwich, Jellybean e KitKat.