Il 7 dicembre scorso nell'area di Cambridge, in Inghilterra, il colosso mondiale dell'ecommerce Amazon ha inaugurato con successo la sua prima prova di consegna aerea per mezzo di un drone.
I prodotti, nello specifico un modulo di ricezione streaming "Fire TV" e un pacchetto di pop corn, sono stati consegnati nel tempo record di 13 minuti dopo l'effettuazione dell'ordine, quindi ampiamente entro il tempo stimato di 30 minuti.
A portare a termine la consegna è stato un drone, che come si sa è un piccolo velivolo senza pilota che viene comandato a distanza. Il drone ha volato ad un'altezza di 400 piedi, circa 122 metri, ed è stato guidato verso l'abitazione del cliente via GPS.
Di questo primo test di consegna è stato anche pubblicato un video su Youtube: guarda il video
Amazon intende ora estendere il servizio a decine di altri clienti residenti in prossimità della sede di Cambidge, e si augura che il servizio "Prime Air" diventi frequente quanto quello convenzionale via posta.
La consegna via drone ha anche suscitato alcuni dubbi: in particolare, sono state sollevate questioni riguardanti la privacy, dal momento che questo metodo di consegna consentirà ad Amazon di raccogliere un'ampia quantità di dati, in parte per ora indeterminata; la sicurezza pubblica; l'integrità dei prodotti da consegnare.