pubblicato da: www.affaritaliani.it
Oltre agli Usa, gli Oculus Rift da oggi si possono gia' preordinare anche in Canada e in alcuni Paesi europei a un prezzo di 699 euro. Consegne e acquisti in negozio - in selezionate catene e marchi come Saturn, Harrods o John Lewis.
Dopo il lancio negli Usa, Facebook ha annunciato che dal 20 settembre gli Oculus Rift saranno disponibili in Francia, Germania e Regno Unito oltre che in Canada, per l'Italia non c'è ancora una data di lancio.
Intanto in un mercato già competitivo si lancia ufficialmente pure Intel. Dopo le indiscrezioni dei mesi scorsi, la compagnia ha svelato Project Alloy, dispositivo per "immergersi" nella realta'. L'obiettivo di Intel e' quello di offrire il progetto del dispositivo a terzi che lo producano e lo portino sul mercato.
L'annuncio di Intel è arrivato in apertura del Forum per gli sviluppatori a San Francisco. Il ceo Brian Krzanich ha mostrato sul palco un prototipo di visore per esperienze "immersive", in cui gli oggetti reali si fondono con l'ambiente virtuale. Alloy sfrutta RealSense, la tecnologia di fotocamera 3-D, non ha fili e non deve essere necessariamente collegato a un pc dalle prestazioni avanzate per funzionare.
Tra le collaborazioni annunciate da Intel anche quella con Microsoft per l'ottimizzazione di contenuti basati su Windows. La compagnia non produrra' direttamente il visore, ma ne aprira' la tecnologia a terzi.