pubblicato da: www.repubblica.it

Linux si trova su server, datacenter e forse non è eccessivo affermare che rappresenta l'ossatura di Internet visto che è basato su Linux anche il software che fa funzionare i dispositivi di rete industriali che costituiscono l'infrastruttura della Rete. È davvero ovunque, e ci sono buone probabilità che lo stiate usando su un qualche dispositivo "insospettabile" come il navigatore GPS, la fotocamera, il router e chissà cos'altro: molto spesso infatti il sistema operativo di oggetti grandi e piccoli è basato proprio su Linux.
Certo, Linux non è riuscito a mandare in pensione né Windows né MacOS, ma sono comunque decine milioni le persone che lo usano ogni giorno sul proprio PC. E sono moltissimi anche gli sviluppatori che lavorano attivamente allo sviluppo di Linux, e tra loro sono ormai una minoranza quelli che lo fanno gratis, solo per passione. Secondo il documento pubblicato dalla Fondazione Linux, si tratta ormai del 7,7%, in calo.