
Il Politecnico di Losanna aveva già ideato un macchinario che, con un sistema simile a quello della Tac, era in grado di scansionare i documenti dell'Archivio di Stato di Venezia senza doverli sfogliare.
Come riferisce l'ANSA, il sistema messo a punto dal MIT è in grado di penetrare attraverso qualsiasi materiale composto da strati sottili, come la carta ma non solo, arrivando ad individuare le lettere stampate attraverso nove pagine.
Questo è reso possibile grazie a un sistema di due tipi di algoritmi diversi, uno per acquisire le immagini dai singoli fogli accatastati, e l'altro, messo a punto dal Georgia Tech, per interpretare le immagini distorte o incomplete, e a fasci di radiazioni comprese nella banda tra le microonde e la luce a infrarossi.